Loading...

Il Notaio


PRESENTAZIONE | ISTRUZIONE E FORMAZIONE | PUBBLICAZIONI | ESPERIENZA LAVORATIVA | DOCENZA E RELAZIONI A CONVEGNI | PARTECIPAZIONI A CORSI E SEMINARI | CONOSCENZE LINGUISTICHE


PRESENTAZIONE

Dopo la laurea in Giurisprudenza conseguita con lode e plauso della commissione il 5 luglio 2007, presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II, intraprende gli studi per il concorso notarile, iscrivendosi alla Scuola della Fondazione Emanuele Casale presso il Consiglio Notarile di Napoli.

Nel settembre 2010 consegue il Diploma di perfezionamento in Diritto Civile e Commerciale per il Concorso Notarile e vince la borsa di studio "Valentina de Donato", messa in palio per quell'anno accademico.

Nelle more dello studio per il concorso notarile, porta a termine la pratica forense, conseguendo il titolo di Avvocato nell'ottobre 2011 e l'abilitazione alla mediazione per le controversie civili e commerciali nell'aprile 2011.

"Volli, sempre volli, fortissimamente volli" ed incollata alla sedia, come Vittorio Alfieri, si appassiona ad alcune tematiche di specifico interesse notarile, che si sviluppano in approfondimenti e trovano spazio per la pubblicazione nella nota rivista di settore “Notariato".

Da sempre interessata al mondo anglosassone, che sin da adolescente ha frequentato in diversi viaggi in tutto il Regno Unito, approfondisce il diritto privato comparato e consegue dapprima il First Certificate in English (FCE) e successivamente anche il Certificate in Advanced English (CAE) della University of Cambridge.

Finalmente nell'ottobre 2013 la tanto agognata notizia del superamento degli scritti del concorso notarile bandito con D.M. 27 dicembre 2011. Lo studio per gli orali è breve, ma intensissimo e si conclude nel gennaio 2014.

Con D.M. 19 dicembre 2014, pubblicato in Gazzette Ufficiale - IV serie speciale -  n. 101 del. 30 dicembre 2014, è nominata Notaio con sede in Alzano Lombardo nel Distretto Notarile di Bergamo.

Si iscrive al Ruolo il 9 aprile 2015 ed intraprende la professione che con tanta passione e fervore ha sempre voluto esercitare, ponendosi al servizio della collettività e tentando di risolvere al meglio i problemi che i singoli cittadini le prospettano,

Particolarmente legata alla Scuola della Fondazione Emanuele Casale, che è stata la sua "culla giuridica, continua a frequentarla, insegnandovi prima nel corso di simulazioni concorsuali e poi nel corso sulle obbligazioni.

La passione per l'insegnamento la porta a collaborare anche con il 27° ed il 28° Master Diritto e Impresa de Il Sole 24 Ore Business School con le lezioni in tema di operazioni societarie straordinarie.

Successivamente collabora nell'insegnamento anche alla Scuola di Notariato della Lombardia Federico Guasti nell'ambito del diritto delle successioni.

Con D.D. 25 maggio 2018 pubblicato nella G.U. n. 124 del 30 maggio 2018, è trasferita nel Comune di Roma (Distretti Notarili Riuniti di Roma, Velletri e Civitavecchia).

Ad oggi continua ad insegnare alla Scuola della Fondazione Anselmo Anselmi presso il Consiglio Notarile di Roma nel corso sulle società di persone, per tal via dando, nel suo piccolo, il proprio contributo ai ragazzi che, come lei, lottano per ottenere l'agognato sigillo.